Descrizione
La crescente necessità di mantenere in efficienza le strutture e infrastrutture esistenti che nel tempo sono soggette ad alterazioni fisico meccaniche tali da pregiudicarne le prestazioni attese, se non sottoposte a continue e adeguate attività di controllo e manutenzione, richiede l’intervento di un ingegnere civile specializzato in tale ambito. Il corso magistrale curriculum Gestione, Manutenzione e Controllo del Costruito prevede insegnamenti specifici del settore e forma figure professionali molto qualificate e richieste dal mondo del lavoro, sia in ambito nazionale che internazionale, ossia ingegneri con un elevato livello di specializzazione, in grado di ricoprire ruoli tecnici e tecnico- organizzativi in diversi contesti lavorativi.
Sbocchi
I laureati possono inserirsi nel mondo del lavoro come liberi professionisti o come dipendenti di elevato livello nelle pubbliche amministrazioni, nelle società di servizi e nelle industrie operanti nel settore della produzione di materiali e manufatti per l’edilizia, nelle imprese di costruzioni anche specializzate nel ripristino, restauro e manutenzione, nei laboratori operanti nel settore delle indagini su materiali e in enti preposti alla gestione e manutenzione dell’edilizia e delle infrastrutture. Possono affrontare, inoltre, tematiche progettuali e di controllo avanzate, anche di notevole complessità, e occuparsi della gestione e della manutenzione di opere civili e infrastrutture.
Piano di Studi
SSD | Insegnamento | CFU |
I Anno di Corso | ||
ICAR/01 | Idraulica e Costruzioni Marittime | 9 |
ICAR/09 | Valutazione della Sicurezza delle Costruzioni | 6 |
ICAR/07 | Sicurezza di Opere e Sistemi Geotecnici | 9 |
ICAR/08 | Teorie delle Strutture | 9 |
ICAR/09 | Complementi di Progetto di Strutture | 9 |
ICAR/10 | Progettazione per il Recupero Edile | 9 |
ICAR/09 | Riabilitazione Strutturale | 9 |
II Anno di Corso | ||
GEO/05 | Analisi del Rischio | 6 |
ING-IND/22 | Materiali per il Consolidamento Strutturale | 6 |
ICAR/05 | Teoria dei Sistemi di Trasporto | 6 |
ICAR/04 | Progettazione di Strade | 9 |
Lingua Inglese | 6 | |
A scelta dello studente | 9 | |
Tirocinio | 6 | |
Prova Finale | 12 | |
Insegnamenti a Scelta | ||
ICAR/09 | Gestione e Riabilitazione di Ponti e Viadotti | 9 |
ICAR/02 | Progettazioni Idrauliche 2 | 9 |
ING-IND/22 | Materiali Strutturali e per le Costruzioni | 9 |
ICAR/09 | Sperimentazione e Controllo delle Strutture e Infrastrutture | 9 |
ING-IND/11 | Tecnologie di Controllo Ambientale | 9 |
ICAR/20 | Tutela e Sviluppo delle Infrastrutture | 9 |
ICAR/06 | Telerilevamento da Droni | 9 |
IUS/10 | Fondamenti di Contrattualistica Pubblica | 9 |